Retraining blsd-b per professionisti sanitari
Destinatari: il corso è indirizzato ai medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza – urgenza intra ed extra ospedalieri già in possesso dell’attestato del corso base
Obiettivi: corso di aggiornamento ed ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza
Programma
- Presentazione del corso
- Obiettivi e strategie di intervento in BLSD
- Contenuti del BLSD
- Dimostrazione sequenza BLSD
- Addestramento a gruppi
- Tecniche di BLSD:
- apertura delle vie aeree
- ventilazione maschera – bocca
- compressioni toraciche
- attivazione individuale del DAE, posizionamento piastre, analisi, shock
- tecnica di ventilazione con AMBU
- tecnica di massaggio
- Addestramento a gruppi: sequenze BLSD a 2 soccorritori con DAE
- Valutazione teorica e valutazione pratica
Materiale didattico: proiezione di slide e filmati durante il corso e invio via mail della dispensa in formato .pdf