Formazione e valutazione rischio chimico
Destinatari: responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), Consulenti sulla sicurezza, Datori di Lavoro, Dirigenti.
Obiettivi: informare il personale che utilizza il videoterminale in merito ai rischi e alle misure di prevenzione da adottare
Programma:
- Confronto tra le più diffuse metodologie di valutazione dei rischi: criticità e limiti di utilizzo;
- Aspetti fondamentali da prendere in considerazione nella valutazione del rischio chimico;
- Il Regolamento CLP n. 1272/2008 (CE): classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche;
- Il Regolamento REACH n. 1907/2006 (CE): aspetti principali e impatto sugli utilizzatori a valle;
- La valutazione del rischio chimico ai sensi del Titolo IX del D. Lgs 81/08;
- La scelta delle misure di sicurezza: norme tecniche e linee guida;
- Strumenti operativi per effettuare una corretta valutazione: check list di controllo per la stesura di un Documento di Valutazione del Rischio Chimico;
Materiale didattico: proiezione di slide e filmati durante il corso e invio via mail della dispensa in formato .pdf